L’algologia, o terapia antalgica, detta anche terapia del dolore o medicina del dolore, consiste nell’approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore.
Il dolore rende spesso il soggetto inabile sia da un punto di vista fisico sia emotivo.
Il dolore acuto relativo a un trauma fisico è spesso reversibile naturalmente.
Il dolore cronico, invece, generalmente è causato da condizioni solitamente difficili da trattare.
Talvolta i neurotrasmettitori continuano a inviare la sensazione del dolore anche quando la causa scatenante non esiste più; per esempio un paziente a cui è stato amputato un arto può provare dolore riferito all’arto mancante (sindrome dell’arto fantasma).
Una applicazione dell’algologia è nei malati neoplastici.
Prestazioni Ambulatoriali
- Blocco Anestetico Nervo Periferico
- Somministrazione Peridurale Singola
- Infiltrazione Intrarticolare
- Mesoterapia Antalgica (a seduta)
- Somministrazione Peridurale Sacrale
- Infiltrazione Periarticolare
- Visita Ambulatoriale
Lo Staff
Dr. Antonio Betti
Laurea in Medicina e Chirurgia presso “LA SAPIENZA”.
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione con indirizzo in Terapia Antalgica.
Master in EPIDEMIOLOGIA dei SERVIZI SANITARI.
Dirigente Medico presso l’Ospedale “ Regina Apostolorum” di Albano Laziale.